Studio e ricerca
Lo studio di un determinato territorio è un'attività complessa e articolata, infatti conoscere un luogo a prima vista sembrerebbe un'operazione facile e scontata, in realtà richiede una notevole preparazione scientifica e culturale, che necessita di particolari strumenti per poter svolgere la ricerca sul campo.
Lo sviluppo di un'esplorazione necessità di tre importanti fasi:
- la prima fase è quella della documentazione, fondamentale per poter acquisire le informazioni storico-geografiche utili per la conoscenza di un'area e quindi è indispensabile lo studio e la consultazione di testi specifici, di mappe e carte geografiche dettagliate;
- la seconda fase è quella della ricognizione, necessaria per poter pianificare sul campo la propria esplorazione, così da conoscere tutte le criticità e le problematiche di un'area.
- la terza fase è caratterizzata dalla scelta di un preciso equipaggiamento (abbigliamento e attrezzatura) da portare con sè, a seconda della stagione e del luogo che si sceglierà di esplorare.
Le esplorazioni che organizziamo e svolgiamo nel territorio di Roma e del Lazio consentono di poter scoprire e approfondire luoghi che non conosciamo, oppure che crediamo di conoscere e di cui abbiamo una superficiale visione: si riesce così a cogliere i molteplici particolari e dettagli che spesso ci sfuggono. Inoltre le lezioni dei corsi didattici che organizziamo permettono di svolgere delle vere e proprie esplorazioni virtuali a vantaggio di tutti coloro che non hanno la possiblità di spostarsi e muoversi.
