Sei a 12 ore dall'evento e non è possibile più prenotare via e-mail. Contattaci ORA al numero 3335897905 per verificare la disponibilità

Con la sua imponente struttura, la basilica di San Paolo fuori le mura, patrimonio UNESCO dal 1991, è una delle quattro basiliche papali di Roma, la seconda più grande dopo quella di San Pietro in Vaticano.

La basilica sorge sul luogo dove fu sepolto l'apostolo Paolo ed ebbe come tutte le basiliche varie fasi costruttive, divenendo una delle tappe più importanti del pellegrinaggio a Roma. L'edificio attuale è frutto della ricostruzione avvenuta tra il 1825 e il 1854, resasi necessaria a causa di un terribile incendio che nel 1823 devastò la chiesa.

San Paolo fuori le mura ospita al suo interno importanti tesori artistici come i mosaici con i ritratti di tutti i papi della storia, numerosi affreschi con scene della vita di San Paolo, il ciborio gotico di Arnolfo di Cambio e il maestoso mosaico absidale.

Il chiostro della basilica, opera di Jacopo e Pietro Vassalletto è una delle meraviglie della Roma duecentesca e conserva numerosi frammenti architettonici dell'antica basilica paleocristiana e reperti archeologici del sepolcreto ostiense.

Suggestiva è anche la visita ai sotterranei della basilica, che permettono la ricostruzione della storia medievale dell'area ostiense.